Politecnico di Milano
Partner: Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Vilfredo Federico Pareto”,
con: Associazione culturale Karakorum, Associazione “Il filo di Paglia e Assessorato alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano.
Con la collaborazione di: Scuola Primaria via Val Lagarina
Proponente: Immaginazione e Lavoro Soc. Coop
Contributi di: Stefano Beghi, Claudia Botti, Maria Carpaneto, Ida Catelnuovo, Grazia Concilio, Antonio Longo, Anna Moro, Gianfranco Orsenigo, Nicola Ratti, Antonio Velonà.
Il progetto, finanziato dalla Regione Lombardia-Seconda Learning Week, che ha visto coinvolto il Politecnico di Milano, si è rivolto agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Vilfredo Federico Pareto”, partner di progetto. L’iniziativa ha trovato una più forte sinergia con attività di affidamento e gestione per la cura del verde da parte del Comune di Milano all’Istituto Pareto attraverso il servizio “Quarto Gardening” all’interno del progetto di ricerca europeo “My Neighbourhood, My City”.
Il progetto, realizzato nel mese di maggio 2014, lavora sulla conoscenza, la condivisione e la cura dello spazio pubblico, secondo diverse declinazioni, con un particolare approfondimento sul tema del verde urbano.
Il progetto si è dato l’obiettivo di fornire agli studenti una maggiore conoscenza dei luoghi pubblici del quartiere, della città e della regione, di produrre una socializzazione tra modi e culture differenti del vivere nello spazio pubblico, di diffondere una cultura della cura del bene pubblico e del senso di appartenenza ai luoghi attraverso il racconto di esperienze emblematiche e soprattutto attraverso l’esperienza diretta di conoscenza, cura e interazione nello spazio.
Il progetto ha trattato temi generali per poi mettere a fuoco spazi specifici di intervento su cui l’Istituto e il Comune di Milano, Assessorato al Verde Pubblico stanno definendo un accordo di gestione, all’interno del progetto “My Neighborhood, My City”.
La proposta formativa si è costituita di:
a. una parte introduttiva al tema generale che verte sull’approfondimento della consistenza, dalla natura e del valore degli spazi pubblici, del sistema dei parchi e degli spazi ecologici locali e regionali e su una ricognizione sull’evoluzione in senso storico del carattere, della forma e del ruolo di piazze, parchi e giardini, ovvero degli spazi pubblici in generale, nel contesto urbano;
b. un corpo centrale di comunicazioni e attività legate ai metodi che consentono un’indagine sullo spazio pubblico attraverso:
– strumenti di conoscenza quantitativi che utilizzano misurazioni e rilevamento scientifico di dati analizzabili,
– strumenti di indagine degli usi e delle pratiche variabili secondo tempi diversi che aprono al carattere mutevole e di condivisione dello spazio pubblico,
– una conoscenza qualitativa che misura, attraverso l’ausilio delle discipline artistiche, i caratteri e le potenzialità dei luoghi, integrando anche nuovi media e strumenti virtuali.
c.un affondo specifico rispetto ad esperienze di riconversione dello spazio pubblico urbano, con una ricognizione di esempi internazionali e locali dove si è messo a fuoco il ruolo degli spazi verdi urbani e della loro rivitalizzazione come strumento di accrescimento del senso di appartenenza ai luoghi, di condivisione tra soggetti e popolazioni diverse, come modalità di apprendimento di valori di rispetto e di responsabilità civica.
d. infine un approfondimento su tema delle tecniche di agraria applicate ad un contesto specifico, ovvero il giardino della Scuola Primaria via Val Lagarina.